Caricamento pagina

“Se non le scrivo,
le cose non sono terminate,
sono state solo vissute”

Annie Ernaux, scrittrice autobiografica, nobel di letteratura

Scrivere la propria storia di vita è un viaggio profondo e significativo, un percorso di memoria personale, storica e sociale, ma anche di esplorazione e consapevolezza. È lo strumento ideale per chiudere il cerchio in momenti chiave dell’esistenza, quando si prova la necessità di lasciare una testimonianza o di iniziare o completare un percorso di crescita personale.

Chi sono io? Da dove vengo? Dove sto andando? Come voglio essere ricordata? La scrittura del sé ha dimensioni plurime: di testimonianza e trasmissione, pedagogica, introspettiva, curativa.

Raccontarsi serve a fare chiarezza dentro di sé, ma anche ad ispirare e aiutare gli altri. La parola cura e struttura. Dipaniamo la matassa dei ricordi per costruire una visione più chiara, ritracciando la trama di fondo della nostra vita per diventarne pienamente protagonista.
PERCORSO ESPLORATIVO

Uno sguardo
sulla vita

Tutto inizia da qui. Quattro incontri di tre ore per avvicinarsi senza affanni alla pratica della scrittura autobiografica quale strumento di testimonianza e di crescita personale. Grazie a sollecitazioni di scrittura diverse e adatte anche a chi non ha mai scritto, inizieremo ad esplorare la vita da un punto di vista retrospettivo e introspettivo. L’obiettivo è capire come funziona questo tipo di scrittura, scoprendo con quali strumenti possiamo scrivere le nostre memorie e l’autobiografia. Dalle tecniche di attivazione della memoria ai consigli per organizzare la scrittura, in compagnia di un gruppo che accoglie benevolmente e senza giudizio la lettura degli scritti. 

Nessun prerequisito. 
Prezzo: 280 CHF
VERSO L'AUTOBIOGRAFIA

Scrivere la vita

Proseguo naturale del percorso esplorativo, questo corso articolato in 12 incontri di 3 ore e completato da consulenze personalizzate, porta alla redazione della propria storia di vita. Nell’arco di 12-14 mesi esploreremo varie tematiche, scriveremo in classe e a casa, infine organizzeremo gli scritti per creare la struttura dell’autobiografia che inizieremo durante gli ultimi incontri. 

Questo percorso è proposto esclusivamente a chi ha già seguito il percorso esplorativo.

Scrivere l'autobiografia è consigliato a chi...